Description
Roland XS-82H – Matrice AV
La serie Roland XS: la nuova linea di matrici multiformato progettata per installazioni fisse che richiedono conversione e commutazione video e audio integrate di alta qualità. La versione 3.0 introduce nuove potenti funzionalità per eventi dal vivo e matrice audio migliorata. Una soluzione unitaria per il controllo totale di video e audio sufficientemente flessibile da soddisfare le diverse esigenze di aule, sale conferenze, presentazioni dal vivo ed eventi.
- Commutazione senza interruzioni
- Modalità PGM / PST incorporata per una commutazione sicura
- Funzione di visualizzazione della guida in scala
- Controllo avanzato delle impostazioni delle finestre PinP in modalità multipla
- Uscita video stabilizzata quando si cambia modalità
- Configurazione a matrice per il mixer audio
- Funzioni di blocco ampliate
- Supporto per la massima risoluzione di WUXGA e 1080p 8 ingressi digitali e 8 ingressi analogici 2, 3 o 4 uscite a seconda dell’applicazione
- Accoglie ingressi HDMI / HD component / RGB / composito / S-video e audio
- Gli scaler e il processore video integrati consentono la funzione di suddivisione dell’immagine e di composizione
- Dissolve la transizione e la modalità PGM / PST nella versione 2.0 è ideale per eventi dal vivo
- Mixer audio digitale stereo a 16 canali con 8 ingressi HDMI e 8 ingressi analogici
- Controllo diretto tramite l’applicazione iPad XS-80 Remote
-
Ingressi digitali e analogici
La serie XS dispone di otto ingressi video. Oltre alla porta HDMI che può trasmettere segnali DVI, la serie consente anche la commutazione per tutti i formati di segnale analogico inclusi RGB, component, composito e S-video.
-
Emulazione EDID
La serie presenta l’emulazione EDID per segnali HDMI e RGB, gestendo le informazioni EDID tra il display e la sorgente HDMI per garantire un ambiente di sistema stabile per HDMI. La commutazione video quasi istantanea è possibile entro 0,2 secondi anche con HDCP abilitato.
-
I segnali video possono essere capovolti verticalmente e orizzontalmente o ruotati di 90 gradi
L’utilizzo in combinazione con il ridimensionamento integrato rende possibile il ritaglio e l’orientamento creativo del video.
-
Commutazione e mixaggio di ingressi audio con EQ e dinamiche
Il mixer audio interno consente la commutazione e il missaggio degli ingressi audio con elaborazione di equalizzazione e dinamiche su ogni ingresso. È possibile creare mix audio sia da ingressi audio analogici che da ingressi audio HDMI integrati. Il mix risultante può essere incorporato nuovamente nell’uscita HDMI / HDBaseT e nelle uscite audio analogiche.
-
Compositing e multischermo
Gli scaler interni consentono alla serie XS di scalare singoli ingressi HDMI, component HD, RGB, composito e S-video e di miscelare ingressi di diverse risoluzioni su un’uscita comune. Ogni output può essere nel rispettivo formato e visualizzazione.
-
Risoluzioni fino a WUXGA / 1080p
Risoluzioni fino a WUXGA / 1080p sono supportate sia per l’ingresso che per l’uscita. È anche possibile il deinterlacciamento del video interlacciato per l’output come segnale progressivo.
-
Elaborazione video
La serie è dotata di un processore video che consente la composizione del segnale video e l’immagine divisa in numerose produzioni. La dissoluzione della transizione è possibile nella versione 2.0. * Il formato di output non può essere modificato separatamente quando si utilizza la funzione di composizione.
-
Tutte le uscite supportano HDMI e HDBaseT
I segnali video e audio possono essere trasmessi a lunga distanza tramite un cavo LAN. * Accedere al sito Web della serie XS per visualizzare ulteriori informazioni sulla verifica della connessione di HDBaseT.
-
Elaborazione del suono sofisticata
Il mixer audio digitale stereo a 16 canali interno consente una sofisticata elaborazione del suono. Insieme a otto ingressi audio HDMI stereo, la serie può accettare anche otto ingressi audio analogici stereo. Ciascuno degli ingressi può essere miscelato separatamente.
-
Mixer audio digitale con varie funzioni
Ogni ingresso audio ha un filtro passa-alto interno, equalizzatore a 4 bande, noise gate e compressore. Sono disponibili anche funzionalità audio segue video che consentono la commutazione audio coordinata con la commutazione video. Ogni uscita audio ha un equalizzatore a 4 bande, gate, compressore e delay per una corretta sincronizzazione labiale. Dispone inoltre della funzione di down-mixing che rende possibile l’uscita a un altoparlante da soffitto.
-
La serie XS supporta ingressi audio a livello di microfono
Una funzione ducking interna consente la possibilità di mixare automaticamente il livello del microfono sopra qualsiasi altro ingresso audio.
-
Controllo wireless da un iPad
L’utilizzo dell’adattatore LAN wireless opzionale consente il controllo diretto da un iPad installato con l’ app XS-80 Remote dedicata . Oltre al funzionamento dell’unità, XS-80 Remote può essere utilizzato per modificare le impostazioni istantaneamente con la sua funzione di richiamo della memoria. Il menu operativo può anche essere personalizzato modificando il layout, i nomi delle schede, i nomi dei preset e dei canali o l’immagine di sfondo. Controlla il cambio di preset, la commutazione video e il controllo del livello audio.
-
Effetti audio digitali
La serie XS è dotata di effetti audio di alta qualità. Sono inclusi equalizzatori incorporati per bilanciare le frequenze ed eliminare il feedback. Ogni ingresso ha un compressore che abilita il ducking e un ritardo di sincronizzazione labiale.
-
Commutazione HDMI ad alta velocità
Tutti gli ingressi e le uscite HDMI e le uscite HDBaseT supportano HDCP. La serie XS può commutare video protetti da HDCP a una velocità estremamente rapida inferiore a 0,2 secondi grazie alla gestione avanzata delle chiavi HDCP della serie XS.
-
Uscite HDBaseT
La serie XS include uscite HDMI e HDBaseT. Quando si utilizza un cavo LAN, è possibile trasmettere un segnale video fino a WUXGA / 1080p fino a 100 metri. HDBaseT è una tecnologia di connettività stabilita da HDBaseT Alliance. HDBaseT consente la trasmissione di segnali video HD e audio digitali non compressi su un cavo LAN. Si consiglia di utilizzare un cavo LAN Cat5e schermato. La distanza di trasmissione dipende dalla qualità del cavo.